INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
In base alla normativa vigente dettata dal Regolamento Generale Europeo 679/2016 (GDPR) e dal d.lgs. 196/2003 (c.d. Codice della Privacy) e ss.mm.ii., il trattamento dei dati personali è stato improntato sui principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione della finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità, riservatezza e responsabilizzazione (accountability), garantendo la tutela dei Suoi diritti.
Nell’informativa di seguito riportata è possibile prendere visione di come abbiamo recepito le nuove direttive al fine di garantire maggiormente il controllo e la protezione dei dati personali.
TITOLARE E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DATI
I Suoi dati personali sono trattati da Giulia Fadda, P.Iva n. 02490250509, tel: 335 6073018 – email: info@studiogiuliafadda.it – studiogiuliafadda@pec.it – Codice Fiscale FDDGLI94D50G843L – Titolare del trattamento – con modalità prevalentemente elettroniche e con strumenti di analisi anche statistica.
CONDIZIONI DI LICEITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei Suoi dati da parte del Titolare del trattamento è legittimato dal Suo consenso, nonché dalla necessità di trattare i dati stessi per l’esecuzione degli obblighi gravanti sul Titolare del Trattamento e per lo svolgimento delle relative funzioni.
DATI CUI SI RIFERISCE L’INFORMATIVA
I Suoi dati, già acquisiti e presenti negli archivi di Giulia Fadda e quelli che potrà comunicare durante il rapporto con la nostra azienda.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DATI E BASE GIURIDICA
Il trattamento nel rispetto delle condizioni di cui all’art 6 del GDPR è finalizzato a consentire le seguenti finalità:
• Fornitura dei nostri servizi;
• Adempimento degli obblighi normativi in materia di contabilità e di fatturazione;
• Consultazione, elaborazione e conseguente risposta alla Sua richiesta di informazioni;
• Adempmento a qualunque tipo di obbligo contemplato e previsto dalle vigenti leggi, regolamenti, normative correlate ed usi commerciali, in particolare, in materia tributaria/fiscale;
• Invio di informazioni ed offerte promozionali e commerciali, per attività di profilazione a fini di marketing;
• Richiesta di informazioni a fini statistici e per il miglioramento del prodotto e dei servizi;
• Interazione e visualizzazione di contenuti con social network e piattaforme esterne.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
Tutti i dati trattati per le finalità di marketing saranno conservati fino all’eventuale esercizio del diritto di opposizione da parte dell’interessato; in mancanza, essi saranno conservati fintanto che Giulia Fadda prosegue la propria attività.
RACCOLTA DEI DATI
Per svolgere le proprie funzioni, la nostra azienda deve utilizzare alcuni dati riguardanti Lei e le eventuali altre parti interessate.
Trattasi d’informazioni personali e/o patrimoniali, che saranno trattate con modalità elettroniche e/o manuali.
Le informazioni possono essere fornite da Lei o da altro interessato, oppure raccolte presso terzi, per lo più rivolgendosi ad archivi tenuti, prevalentemente, da soggetti pubblici e, più raramente, da soggetti privati.
A seconda della natura dell’incarico, il Titolare del trattamento, quindi, consulterà (o farà consultare) il Catasto, i Registri Immobiliari, il Registro delle Imprese, lo Stato Civile, l’Anagrafe ed altri Pubblici Registri analoghi, ricavandone le informazioni necessarie per il corretto espletamento dell’incarico.
In alcuni casi, i registri consultati possono trovarsi all’estero.
CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI
All’interno della nostra azienda possono venire a conoscenza dei Suoi dati personali i dipendenti ed i collaboratori anche esterni da noi incaricati del loro trattamento.
DIRITTI DELL’UTENTE
In ogni momento l’utente In qualità di interessato potrà esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR):
1. chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
2. ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
3. ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
4. ottenere la limitazione del trattamento;
5. opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
6. opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
7. proporre un reclamo all’Autorità di controllo, Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it.
DIRITTO DI ACCESSO
In qualità di soggetto interessato al trattamento, Lei ha:
a) il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano;
b) il diritto di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
1) le finalità del trattamento;
2) le categorie cui si riferiscono i dati personali in questione;
3) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se si tratti di destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
4) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
5) il diritto di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che La riguardano o di opporsi al loro trattamento;
6) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
7) l’esistenza o meno di un processo decisionale automatizzato (compresa la profilazione) e, almeno in tali casi, la logica utilizzata, nonché l’importanza e le prevedibili conseguenze di tale trattamento per la Sua persona;
c) nell’ipotesi in cui i Suoi dati personali siano trasferiti a un Paese non membro dell’UE o ad un’organizzazione internazionale, il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate relative al trasferimento, a norma dell’articolo 46 G.D.P.R. (“Trasferimento soggetto a garanzie adeguate”);
d) fermo restando il rispetto dei diritti e delle libertà altrui, il diritto di ottenere dal titolare del trattamento, a titolo gratuito, una copia dei dati personali oggetto di trattamento.
DIRITTO DI REVOCA
Lei ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, con l’avvertenza che tale revoca non pregiudicherà la liceità del trattamento effettuato fino a quel momento.
DIRITTO ALLA RETTIFICA
Lei ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano.
La rettifica verrà eseguita entro 15 giorni dalla comunicazione.
Qualora Lei ritenga che, tenuto conto delle finalità del trattamento, i Suoi dati personali siano incompleti, Lei ha il diritto di chiederne l’integrazione, se del caso anche fornendo una dichiarazione integrativa.
DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE
Lei ha il diritto di chiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che La riguardano nei seguenti casi e alle seguenti condizioni:
1) incondizionatamente, se i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati;
2) incondizionatamente, se i dati sono stati trattati in maniera illecita;
3) incondizionatamente, se i dati devono essere cancellati perché richiesto dalla normativa applicabile al titolare del trattamento;
4) incondizionatamente, se Lei revoca il consenso che abbia costituito e costituisca l’unico fondamento giuridico per il trattamento;
5) a condizione che non sussista alcun motivo legittimo prevalente, se Lei si oppone al trattamento negli altri casi in cui è riconosciuto il diritto di opposizione, a norma dell’art. 21 G.D.P.R., ossia in seguito a una valutazione comparata degli interessi coinvolti.
Tuttavia, il suddetto diritto alla cancellazione non potrà essere da Lei esercitato allorquando il trattamento sia necessario:
a) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e d’informazione;
b) per l’adempimento di un obbligo legale cui è soggetto il titolare del trattamento;
c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica;
d) ai fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica oppure a fini statistici, nella misura in cui l’esercizio del diritto di cancellazione rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi del trattamento;
e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
La cancellazione verrà eseguita entro 30 giorni dalla comunicazione.
DIRITTO ALLA LIMITAZIONE DEL TRATTAMENTO
Lei ha diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) se Lei, nell’esercizio del diritto di rettifica, contesta l’esattezza dei dati personali, ma solo per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esistenza dei dati in contestazione;
b) se il trattamento è illecito e Lei si oppone alla cancellazione dei dati chiedendo che invece ne sia limitato l’utilizzo;
c) se, benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali Le sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) se Lei ha esercitato il Suo diritto di opposizione nei confronti del trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto ai Suoi.
DIRITTO DI OPPOSIZIONE
Lei ha il diritto, con precise motivazioni connesse alla sua situazione particolare, di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che La riguardano nei casi previsti dall’art. 6, paragrafo 1, lettere e) o f) del G.D.P.R., ossia: a) quando il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; b) quando il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano i Suoi interessi o diritti e le Sue libertà fondamentali che richiedono la protezione dei dati personali.
In questi casi, la nostra azineda si asterrà dal trattare ulteriormente i dati personali, salvo l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui Suoi interessi o diritti e sulle Sue libertà oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
ALTERNATIVITÀ DELLE FORME DI TUTELA
Se ritiene che i diritti di cui gode sulla base della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali siano stati violati, Lei può proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o ricorso dinanzi all’autorità giudiziaria.
Il reclamo al Garante non può essere proposto se, per il medesimo oggetto e tra le stesse parti, sia stata già adita l’autorità giudiziaria.
La presentazione del reclamo al Garante rende improponibile un’ulteriore domanda dinanzi all’autorità giudiziaria tra le stesse parti e per il medesimo oggetto, salva la sospensiva prevista dall’articolo 10, comma 4, del d.lgs. 150/2011.
Resta ferma la possibilità per chiunque di effettuare una segnalazione al Garante per l’esercizio dei suoi poteri.
OBBLIGHI DI NOTIFICA IN CASO DI RETTIFICA, CANCELLAZIONE O LIMITAZIONE
In caso di rettifica o cancellazione dei Suoi dati oppure di limitazione del relativo trattamento, sarà cura del titolare del trattamento darne comunicazione a ciascuno dei destinatari cui i dati medesimi sono stati trasmessi.
È Suo diritto chiedere e ottenere i riferimenti di tali destinatari.
MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Per l’esercizio dei diritti di cui ai paragrafi precedenti Lei potrà scrivere al nostro indirizzo email info@studiogiuliafadda.it e/o al nostro indirizzo PEC studiogiuliafadda@pec.it
Contatti
Il titolare del trattamento dati è Giulia Fadda, P.Iva n. 02490250509, tel: 335 6073018 – email: info@studiogiuliafadda.it – studiogiuliafadda@pec.it – Codice Fiscale FDDGLI94D50G843L.
UTILIZZO DEI COOKIE
Conformemente al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali (di seguito, il “Garante”) dell’8 maggio 2014, recante “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei Cookie” (di seguito, il “Provvedimento cookie”), il Titolare intende informarLa di quanto segue.
Cosa sono i Cookie. Un Cookie è una piccola quantità di dati, spesso contenenti un codice identificativo unico anonimo, che vengono inviati al browser da un server Web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del computer dell’Utente. Il Cookie viene poi riletto e riconosciuto solo dal sito Web che lo ha inviato o dal altri siti Web collegati al primo ogniqualvolta si effettua una connessione successiva.
Ricordiamo che il browser è il software che permette di navigare nella Rete tramite la visualizzazione ed il trasferimento delle informazioni sul disco fisso del computer dell’Utente. Se le preferenze del browser sono impostate in modo da accettare i Cookie, qualsiasi sito Web può inviare i suoi Cookie al browser, ma, al fine di proteggere la privacy, può rilevare solo ed esclusivamente quelli inviati dal sito stesso, e non quelli invece inviati al browser da altri siti. In ogni caso i Cookie non possono causare danni al computer dell’Utente.
Come vengono utilizzati i Cookie su questo sito Non viene fatto uso di Cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati Cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
L’uso di Cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I Cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.
I Cookie di Google Analytics Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc.. Google Analytics utilizza dei Cookie, che vengono depositati sul Suo computer per analizzare l’utilizzo del sito da parte degli utenti. Le informazioni generate dal Cookie sull’utilizzo del sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) sono trasmesse a Google e depositate presso i suoi server.
Google utilizzarà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i Cookie selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out
Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo
Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell’Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l’ausilio di terzi.
Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.
Interazione con social network e piattaforme esterne
Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine dell’Applicazione. Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
• Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
• Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
• Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter
• Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter Inc.
• Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
• Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante +1 e widget sociali di Google+
• Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.
• Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
• Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Pulsante e widget sociali di Linkedin
• Il pulsante e i widget sociali di Linkedin sono servizi di interazione con il social network Linkedin, forniti da LinkedIn Corporation.
• Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
• Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante “Pin it” e widget sociali di Pinterest
• Il pulsante “Pin it” e widget sociali di Pinterest sono servizi di interazione con la piattaforma Pinterest, forniti da Pinterest Inc.
• Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
• Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
• Questi servizi permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
• Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Widget Google Maps
• Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
• Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
• Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Widget Video Youtube
• Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
• Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
• Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Come posso controllare l’installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l’Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire, ad esempio, che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L’Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer.
In caso di servizi erogati da terze parti, l’Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.